Episodes

7 hours ago
7 hours ago
A fine '800 una lingua temporanea veniva usata sui nostri velieri da equipaggio e emigranti.

Thursday Jun 19, 2025
Thursday Jun 19, 2025
Una passeggiata per visitare i tre alberi più noti a Camogli. In compagnia di tre esperti virtuali.

Monday Jun 16, 2025
Monday Jun 16, 2025
Spesso si dice di una nave che è la più bella del mondo. Ma cos'è che genera questo giudizio, è un ragionamento oppure una sensazione?

Sunday May 11, 2025
Sunday May 11, 2025
Presentiamo un'intervista al Professor Carlo Mortola, ex docente di Teoria della Nave al nostro Istituto Nautico, che condivide la sua profonda passione per la matematica applicata alle discipline nautiche.

Sunday May 11, 2025
Sunday May 11, 2025
La vicenda che ipotizza un incontro medianico su un veliero inglese di fine '800. Immergiti nelle atmosfere del mistero del mare e dei suoi personaggi!

Sunday May 04, 2025
Sunday May 04, 2025
Questo podcast evidenzia come le opere artistiche di quattro autori, che spaziano dalla pittura alla narrativa, siano profondamente influenzate dalla vita e dalla cultura marinara di Camogli, dimostrando che il mare non è solo uno sfondo ma una fonte di ispirazione e memoria.

Tuesday Apr 22, 2025
Tuesday Apr 22, 2025
Nel 1969, davanti a Camogli, transitava una nave passeggeri diretta a Genova, aveva un Sole pitturato sulla fiancata, c'erano pure gli occhi di Jean Harlow...

Friday Apr 11, 2025
Friday Apr 11, 2025
Il podcast racconta l’incontro e le motivazioni di due importanti Soci del nostro sodalizio avvenuto a Hobart, in Tasmania. Tale episodio conferma il legame universale che unisce la gente di mare.

Saturday Mar 22, 2025
Saturday Mar 22, 2025
Il podcast narra il naufragio del brigantino Fratellanza nel 1888 a causa di un ciclone nell'Oceano Indiano. Evidenzia in particolare l'eccezionale navigazione dello Scrivano Simone Marini per 750 miglia fino a Diego Garcia e la successiva difficile sopravvivenza sull'isola, culminata nel loro salvataggio dopo sei mesi.

Thursday Mar 06, 2025
Thursday Mar 06, 2025
Le fonti presentano Gio Bono Ferrari, uno storico di Camogli che dedicò la sua vita a documentare l'era della navigazione a vela nella sua città e dintorni.